Pecorino IGT Terre di Chieti

DownloadScheda vinopdf
DownloadImmagine della bottigliajpgpdf
DownloadEtichettajpg

Il Pecorino e’ un vitigno autoctono riscoperto negli ultimi anni. E’ un vino bianco forte e strutturato con ampie note floreali e di frutta a pasta gialla.

Modalità di servizio:

Servito ad una temperatura di 12°C, si accompagna bene ad antipasti, pesce grigliato, formaggi freschi e carni bianche

Caratteristiche organolettiche:

Colore: limpido, giallo paglierino
Bouquet: aromi di fiori delicati, agrumi e note di frutta esotica
Gusto: buona persistenza, con gusto minerale ed equilibrato

Appunti dell’enologo:

Dopo il diraspamento, l’uva riceve una pressatura soffice a temperatura controllata (12 °C); la fermentazione del mosto si realizza in piccoli contenitori in acciaio inox per circa un mese ad un temperatura di 16°C. L’affinamento sulle fecce avviene per 6 mesi a temperatura controllata ed in assenza di ossigeno per evitare ossidazioni; infine, breve affinamento in bottiglia coricata.

Dati essenziali:

Tipologia: vino bianco
Denominazione: Terre di Chieti IGT
Uvaggio: 100% Pecorino
Alcol:  13%
Capacità della bottiglia: 0,75 litri

Terroir e vitigno:

Area: c/da Villagrande, Ortona (provincia di Chieti)
Altitudine: 200m sul livello del mare
Tipo di suolo: argilloso medio impasto, molto scheletro, colore del terreno da rosso a bianco pendenza del 7%
Esposizione al sole: Sud Est Età della vigna: 5 anni
Ceppi per ettaro: 3200
Metodo di coltivazione: guyot doppio
Produzione per ettaro: 120 quintali
Modalità di raccolta e periodo: raccolta a mano nella prima settimana di settembre