Pinot Grigio IGT Terre di Chieti

DownloadScheda vinopdf
DownloadImmagine della bottigliajpg
DownloadEtichettajpg

Nel mondo il Pinot Grigio è una varietà di uva molto comune, ma non in Abruzzo. Antonio ha deciso di coltivarla e il risultato è stato eccellente grazie alla perfetta combinazione di tempo e terreno.

Modalità di servizio:

Aperitivo, antipasti, piatti di pesce e carni bianche. Particolarmente indicato con sushi o da solo come partner per una serata speciale. Vino molto versatile. Temperatura di servizio 12 °C.

Appunti di degustazione:

Aroma fruttato con note di agrumi. Ben strutturato con retrogusto di uva spina.

Appunti dell’enologo:

Dopo il diraspamento, l’uva riceve una pressatura soffice ed immediatamente la temperatura viene abbassata a 12 °C al fine di evitare fermentazioni spontanee. Il mosto viene quindi convogliato in contenitori in acciaio inox dove viene attivata la fermentazione.

Caratteristiche tecniche:

Tipologia: Pinot Grigio
Denominazione: Terre di Chieti IGT
Uvaggio:  100% Pinot Grigio
Titolo alcolico in etichetta: 13%

Caratteristiche organolettiche:

Colore: giallo
Bouquet: agrumi, fiori bianchi
Gusto: sapido e leggero

Terroir e vitigno:

Area: provincia di Chieti
Altitudine: 300 mt. s.l.m
Tipo di terreno: argilloso-alcalino, pendenza 7%
Esposizione al sole: Sud Sud-Est Età del vigneto: 8 anni Ceppi per ettaro: 3.200
Tipo di allevamento: filare
Resa per ettaro: 220 quintali
Modalità di raccolta e periodo: raccolta a mano nella prima settimana di Settembre